NEWS GALLERY

Ideal, con delibera del Consiglio di Amministrazione, ha deciso di dotarsi di un Codice Etico che stabilisca i comportamenti e gli obiettivi che gli azionisti, gli amministratori e tutti i dipendenti vogliono condividere per operare avendo come fondamenti della nostra attività quotidiana i valori di “Coerenza, Trasparenza e Legalità”.

Ideal persegue il più elevato livello possibile di qualità e di attenzione al cliente nell’offerta dei propri prodotti e servizi.
Ideal riconosce che il rispetto costante degli impegni assunti con i propri clienti ed il regolare superamento delle loro aspettative costituiscono un obbligo permanente per tutto il personale, garantendo il pieno rispetto delle norme cogenti ed il continuo miglioramento nell’efficienza ambientale e nell’attenzione alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Ideal si impegna ad adottare ogni correttezza negli approcci commerciali e tecnici con i clienti, nella totale trasparenza della comunicazione e delle tipologie di forniture offerte.
Ideal si impegna ad una costante azione di valorizzazione, motivazione e formazione delle risorse umane.
Ideal pone particolare attenzione al miglioramento continuo del proprio sistema di gestione per raggiungere livelli di efficienza ed efficacia sempre più elevati in termini di prodotto, servizio e di rispetto dell’ambiente e tutela della Salute e Sicurezza dei lavoratori e dei collaboratori dell’azienda.
Ideal promuove azioni volte alla prevenzione dell’inquinamento, controllando gli aspetti ambientali relativi alle proprie attività.
Ideal adotta tutte le azioni necessarie per rendere compatibili i servizi svolti con i requisiti cogenti applicabili rispetto alla salute e sicurezza, in relazione al livello di rischio, sensibile alla prevenzione degli infortuni, delle possibili malattie professionali, delle situazioni di emergenza e del continuo miglioramento della gestione di questi aspetti e delle loro prestazioni.
Ideal si impegna a pianificare, sviluppare e ad aggiornare gli obiettivi del Sistema di Gestione per la Qualità, l’Ambiente e la Sicurezza al fine di garantirne l’attuazione.
Ideal si impegna ad aggiornare costantemente la Politica per la Qualità, l’Ambiente e la Sicurezza per mantenerne l’idoneità. Assicura che tutto il personale di qualunque livello, nonché i fornitori che lavorano per essa o per conto di essa, ne comprendano i contenuti e si impegnino a rispettarli.

Quero Vas, 21/10/2017
Il Codice Etico di Ideal
contiene l’enunciazione dei principi generali di legalità, correttezza, trasparenza
ed integrità morale che rappresentano il valore fondante per il raggiungimento
degli obiettivi economici, produttivi e sociali che la società si impone.
La
Società Ideal
§ Opera
con assoluta correttezza e trasparenza nei rapporti con la Pubblica Amministrazione,
gli utenti e i fornitori;
§ non
favorisce alcun gruppo di interesse, singole persone, e non discrimina in base
ad età, sesso, religione, razza, opinioni politiche e culturali;
§ mantiene
riservati i dati e le informazioni del sistema informatico, inclusi quelli
personali ed aziendali, ottenuti in esecuzione dell’attività svolta;
§ assicura
il rispetto di tutte le misure di sicurezza e protezione e garantisce la
conformità alle direttive nazionali ed internazionali in materia;
§ favorisce
l’integrità fisica e morale dei dipendenti e dei collaboratori attraverso un
ambiente di lavoro sicuro e salubre e condizioni rispettose della dignità
individuale. La società si impegna inoltre a diffondere e consolidare la
cultura della sicurezza, sviluppando la consapevolezza del rischio e
promuovendo comportamenti responsabili da parte di tutti i collaboratori;
§ persegue
l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale contribuendo allo sviluppo e al
benessere della comunità in cui opera;
§ tutela
il valore delle risorse umane attraverso un continuo accrescimento delle
competenze tecniche e professionali, consapevole che la soddisfazione del
cliente dipende anche dalla motivazione del proprio personale all’interno
dell’azienda;
§ rigetta
il ricorso al lavoro minorile e la stipula di contratti con fornitori o
subappaltatori che se ne servano;
§ ricerca
e seleziona il personale in base a criteri di oggettività, competenza e
professionalità, garantendo pari opportunità ed evitando favoritismi;
§ assicura
che tutto il personale impiegato dalla società sia assunto con regolare
contratto di lavoro;
§ adotta
specifiche modalità di controllo sulla conformità dei comportamenti di chiunque
agisca per conto della società, sulla base della normativa vigente e delle
regole di comportamento del Presente Codice.
I
dipendenti ed i collaboratori
§ Devono
agire lealmente ed in buona fede nello svolgimento della propria attività,
rispettando gli obblighi contrattualmente sottoscritti ed impegnandosi per il
raggiungimento degli obiettivi stabiliti;
§ devono
conoscere ed attenersi alle disposizioni e procedure aziendali, in particolare
a quelle in tema di tutela dell’ambiente e di sicurezza, senza distinzione
riguardo alla funzione esercitata o al livello di responsabilità;
§ sono
tenuti ad osservare la massima riservatezza su informazioni, documenti, studi,
iniziative, progetti, contratti, piani aziendali, con particolare riferimento a
quelli che possono compromettere l’immagine e gli interessi dei clienti e di
Ideal;
§ devono
conoscere, osservare e sottoscrivere il contenuto del Presente Codice,
improntando la propria condotta al rispetto, alla legittimità ed all’integrità
etica, rafforzando in tal modo la coesione e lo spirito di reciproca
collaborazione;
§ si
impegnano ad assicurare la massima diffusione del Presente Codice Etico a
chiunque entri in rapporto con la società, provvedendo a predisporre ogni
strumento conoscitivo utile e richiedendone l’osservanza.
L’osservanza delle norme
del Codice Etico è parte essenziale delle obbligazioni contrattuali dei dipendenti
ai sensi degli articoli 2104 e 2105 del Codice Civile.

